Per individuare il prima possibile la METAMORFOPSIA che è il sintomo più tipico e precoce della degenerazione maculare
Cosa è il Test di Amsler?
Si tratta di un test molto semplice che possiamo fare tranquillamente a casa in qualsiasi momento. Lo scopo del test è individuare il più precocemente possibile la METAMORFOPSIA che è il sintomo più tipico e precoce della degenerazione maculare. Per metamorfopsia intendiamo la deformazione, ondulazione, distorsione di tutto ciò che è dritto (righe, stipiti delle porte, gradini….). Di solito si avverte meglio durante la lettura per cu il paziente percepisce le righe del giornale distorte, ondulate o spezzate. Purtroppo questo sintomo non sempre viene notato precocemente perché spesso il paziente non si accorge del disturbo fino a quando non si copre l’occhio sano.
Come si esegue il test di Amsler?
Chi deve eseguire il Test di Amsler?
In linea di massima tutte le persone che sono a rischio di sviluppare la degenerazione maculare e quindi:
Come si presenta il test di Amsler?
Originariamente il test di Amsler era costituito da un foglio a quadretti con sfondo nero e righe bianche delle dimensioni di 10X10 cm contenente 400 quadratini. Oggi il test viene proposto invece su un foglio bianco con righe nere. Il motivo di questo passaggio dallo sfondo nero al bianco è meramente economico in quanto lo sfondo nero costa di più. Per cui ad oggi è difficile trovare in commercio dei test di Amsler con sfondo nero e righe bianche. In realtà sul numero di Giugno 2005 della rivista scientifica Retina (la più prestigiosa in campo internazionale) è stato dimostrato che il test originario di Amsler (sfondo nero e righe bianche) e più attendibile rispetto a quello utilizzato oggi (sfondo bianco e righe nere).