Maculopatia diabetica

Il diabete può causare importanti patologie a livello della retina, potenzialmente in grado di alterare la funzione visiva.
La patologia della retina legata al diabete può interessarne la periferia (retinopatia diabetica) o la porzione centrale (maculopatia diabetica). Entrambe queste forme devono essere diagnosticate il più precocemente possibile e tenute sotto controllo da uno specialista.
Il monitoraggio della maculopatia diabetica richiede spesso l’uso di moderne tecniche diagnostiche e il suo trattamento, oltre all’ottimizzazione del controllo glicemico e di altri fattori di rischio sistemici, può richiedere terapie laser e/o iniezioni di farmaci intravitreali.

Torna



Faq

Quali sono i rischi dell’intervento per cataratta?

Come devo venire preparato alla visita oculistica?