Maculopatia da occlusione venosa retinica

La vena centrale della retina o una delle sue branche principali posso essere colpite da eventi occlusivi su base trombotica (Central Retinal Vein Occlusion o Branch Retinal Vein Occlusion). La maculopatia essudativa è una delle possibili conseguenze di questi eventi vascolari e causa riduzione dell’acuità visiva e della capacità di lettura e percezione distorta delle immagini. 
Il monitoraggio della maculopatia essudativa da occlusione venosa retinica richiede spesso l’uso di moderne tecniche diagnostiche e il suo trattamento, oltre all’individuazione dei fattori di rischio sistemici, può richiedere terapie laser e/o iniezioni di farmaci intravitreali di nuova generazione.

Torna



Faq

Durante la visita, verrà dilatata la pupilla?

La cataratta si opera con il laser?