Le blefariti sono patologie infiammatorio che interessano le palpebre, in particolare il margine palpebrale.
Queste patologie possono interessare le ghiandole che secernono la componente grassa del film lacrimale (ghiandole di Meibomio), le radici delle ciglia, le ghiandole sebacee e la giunzione muco-cutanea.
I sintomi delle blefariti possono includere: occhio rosso, lacrimazione, bruciore, gonfiore o rossore delle palpebre, fotofobia, secrezione o croste alla radice delle ciglia.
Le blefariti possono essere associate a numerose patologie dermatologiche (rosacea, dermatite seborroica, dermatite atopica,…), autoimmuni e allergiche.
Le blefariti tendono spesso a diventare croniche e possono complicarsi, alterando lo stato di salute di tutte le componenti della superficie oculare.