La cataratta

La cataratta è un’alterazione progressiva del cristallino che perde progressivamente le sue caratteristiche naturali di trasparenza. Questa patologia può causare difficoltà visive per lontano (guidando la macchina, vedendo la televisione, …) e per vicino (lettura, uso del computer, …), alterazioni della percezione dei colori, visione di aloni intorno alle luci o maggior tendenza all’abbagliamento.
La cataratta è nella maggior parte dei casi legata all’età, ma esistono forme presenili, forme determinate da traumi o da terapie cortisoniche e forme associate ad altre patologie.

Torna



Faq

La chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri è un'operazione definitiva?

Una persona a me cara è affetta da maculopatia. Cosa significa?